Breaking News

IMAGE_FILE_3066664.png

 

Il lavoro agile o smart working è stato sperimentato da quasi tutte/i le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti ed autonomi durante il lockdown costituendo la più potente misura di prevenzione del rischio di contagio, pertanto fortemente raccomandata dai protocolli di sicurezza e dai documenti tecnici Inail.

Leggi tutto...

adduce_de_stradis.jpg

 

di Walter De Stradis

 

Indossa la mascherina, ma parla –come leggerete- senza filtro. Salvatore Adduce, sessantacinque anni, nativo di Ferrandina, Presidente della Fondazione Matera 2019, attualmente consigliere comunale d'opposizione (Pd) in quella città, e Presidente dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) è un “ex” molte cose: sindaco della città dei Sassi, deputato, presidente della Lega delle Cooperative, consigliere regionale (eletto la prima volta nel 1995). Ci riceve nella sede Anci nel palazzo del Consiglio Regionale.

D: Dopo decenni di politica e di incarichi, sono qui a chiederle: come giustifica la sua esistenza?

R: Non credo di dover giustificare la mia esistenza, come tutti, del resto. Il tema è piuttosto: come e perché sono giunto fin qui.

D: Quando ha capito che nella vita sarebbe stato un politico?

R: Be’, a quindici anni circa, quando studiavo a Matera, feci la scelta consapevole di interessarmi a cosa stava succedendo. Quella era l’epoca delle stragi e in tanti capimmo, ragazzi e ragazze, la necessità di stare in campo. Eravamo lontani dalle pulsioni localistiche, dalle baldorie di paese e non c’era alcuna idea che la politica sarebbe stata un’occupazione a tempo pieno, anche se la politica come professione ci affascinava.

D: Ritiene di aver mantenuto fede a quegli ardori giovanili, o ha dovuto rinunciare -o addirittura tradire- qualcosa, lungo la strada?

R: Ritengo di aver mantenuto fede e di non dovermi rimproverare cose particolari. Perché ancora oggi non mi rassegno, mi incazzo e sento il “sacro fuoco” delle battaglie civili, come quando da giovani eravamo militanti del Partito Comunista.

D: Venendo subito ad oggi, spesso si sente dire –fra coloro che non si ritengono soddisfatti di questo governo regionale - che la “colpa” è vostra, di voi del centrosinistra cioè, poiché siete stati capaci di “regalare” questa regione al centrodestra.

R: Al netto delle vicende traumatiche che hanno riguardato l’ultima parte del governo di centrosinistra, ho maturato l’idea che l’alternanza a un certo punto sia fisiologica e che rappresenti comunque un valore in sé.

D: Quindi sarebbe successo comunque?

R: Forse no, ma i segnali di un certo logoramento c’erano. Ma, ripeto, è anche giusto che ognuno debba coltivare la preoccupazione di poter essere sostituito. Questo ti fa lavorare meglio, e in maniera più trasparente.

D: Nel corso di diverse interviste fatte con sindaci lucani, specie quelli dei piccoli comuni –al di là delle consuete carenze economiche- più che altro denunciano una distanza, anche fisica, del governatore Bardi e della sua Giunta. In qualità di Presidente Anci ha raccolto anche lei questo tipo di disagi?

R: Credo che la loro sensazione sia fondata, e noi dell’Anci l’abbiamo detto anche pubblicamente: la forestazione, ad esempio, parte senza alcun tipo di consultazione. Il fatto è che confrontare, condividere e coinvolgere… beh, è faticoso (sorride). Tuttavia, anche a fronte delle situazioni più catastrofiche (siamo tutti reduci dal lockdown), non dev’esserci mai la sospensione della democrazia. Credo che Bardi e la sua Giunta abbiano invece proprio la necessità di doversi calare nel contesto sociale e politico che ci circonda. Dal confronto si esce sicuramente migliori, anche se a volte un po’ bastonati.

D: E lei che bastonata gli darebbe?

R: Il mio rimprovero è questo: hanno avuto l’incarico di governare, sì, ma non hanno capito che dal punto di vista elettorale rappresentano comunque un pezzo MOLTO relativo della comunità lucana. E questo dovrebbe spingerli ad aprirsi, non a chiudersi. Non devono perdere di vista il concetto che l'attività di amministrazione è DENSA di politica e la politica non s’inventa. Io credo che Bardi stia facendo un buon corso di formazione, che spero e credo possa presto maturare anche una propensione un po’ più “raffinata” al confronto e alla disponibilità.

D: …un corsista a spese dei Lucani.

R: È la democrazia, bellezza! Non condivido per niente la sua sottolineatura, perché è ciò che sta scritto nella Costituzione. Se dopo venticinque anni vince le elezioni una forza politica diversa, be', dobbiamo mettere nel conto che debba fare anche un po’ di formazione. E con le risorse pubbliche, perché no.

D: MicroMega ha intervistato Chiara Appendino. La sindaca di Torino afferma: «È nelle città che dovremo convivere con il virus (…) Per farlo, però, non bastano le risorse, ovviamente fondamentali per evitare il dissesto economico dei comuni, promesse dal governo Conte, ma servono più poteri».

R: È un’osservazione del tutto condividibile. Serve soprattutto svincolare i sindaci da una infinità di incombenze, incongrue e ridondanti, che non sono propriamente utili al normale sviluppo dell’attività. Prima dell’emergenza Covid, il Presidente De Caro con la direzione dell’Anci nazionale, di cui anch’io faccio parte, ha lanciato una proposta di legge dal titolo “Liberiamo i sindaci”. E poi, diciamocelo, i sindaci sono costantemente sotto la spada di Damocle di Procure, Corte dei Conti, Tar: una parte importante della loro vita la passano a star dietro a questioni di carattere legale e giudiziario! L’emergenza del Coronavirus forse ci ha indicato la strada da seguire nel prossimo futuro, e ha testimoniato la forza che i primi cittadini possono esprimere anche sul versante della sicurezza pubblica e della protezione civile. Onestamente hanno fatto un figurone.

D: In questi giorni in cui si dà, a volte con disinvoltura, la patente di “eroi” un po’ ovunque ... la diamo dunque anche a loro?

R: Sono contrario a quella retorica… vorrei citare quel comico che dice: «Mi dà ai nervi che quando atterra l’aereo si fa l’applauso al pilota! Ha fatto solo il suo dovere!». Beh, questo dovere, seppur in situazioni assai difficili, lo hanno fatto migliaia e migliaia di sindaci. Ottomila sindaci non hanno dormito, sono stati sul campo, hanno coordinato le forze e per di più con pochissimi vigili urbani, a volte con nessuno: specie in Basilicata, dove i piccoli comuni sono la maggioranza. Qui da noi, ove spesso i municipi condividono i servizi per ottimizzare i risultati, i sindaci sono stati un vero, grande baluardo. Nessuna patente di eroe, ma, ripeto, questa esperienza ci ha dimostrato che quella del sindaco è una figura fantastica nel panorama politico-amministrativo italiano. Abbiamo visto anche dei video-messaggi rivolti alla popolazione molto duri (come quello virale di Cosma, sindaco di Tursi), ma sono molto contento che i primi cittadini abbiano mantenuto quell'atteggiamento severo e rigoroso, anche incuranti di non piacere, magari. Se siamo riusciti a evitare conseguenze anche più gravi, in larga parte lo dobbiamo a loro.

D: Lei ha detto che fare il sindaco ti espone continuamente alla spada di Damocle di tribunali assortiti. Su questo numero (a pagina 3, ndr), l’ex direttore amministravo dell’Unibas Cornetta, dice che, dopo decenni di carriera, ha conosciuto le aule giudiziarie solo dopo essere venuto in Basilicata… Come mai secondo lei?

R: Per quanto riguarda la politica, il mio ambito, credo che negli ultimi decenni abbia perso di autorevolezza ed è anche incappata in una situazione, diciamo così, di facile bersaglio. Non saprei dire se la riflessione dell’ex direttore dell’Unibas abbia un fondamento, ma per quanto riguarda il mio settore, credo che lo status del politico sia stato in effetti destrutturato, ma per colpa della politica stessa, non per colpa della Magistratura. Le classi dirigenti devono saper allargare le partecipazioni, far affluire aria nuova e ruscelli di acqua limpida nelle stanze delle decisioni, in modo tale che il cittadino non debba poi trovarsi nemmeno a pensare che c’è un altro organo, quello giudiziario, che vuole sostituirsi nelle decisioni.

D: Ergo quando è stato interessato lei da un qualche procedimento si è sentito sempre sereno e non si è mai sentito “un bersaglio”, come alcuni suoi colleghi.

R: Ho la fortuna di non aver avuto chissà quali esperienze, salvo qualche problema –come dicevo, ordinario per un amministratore locale- con la Corte dei Conti (seppur con qualche contraddizione, visto che sullo stesso procedimento contabile ce n’è stato uno penale addirittura archiviato in fase di indagini preliminari). Non posso quindi dire di aver avvertito “invasioni di campo”, per quanto mi riguarda.

D: Mi ammette una cosa che non è stata fatta con Matera 2019?

R: Faccio una premessa. Matera 2019 è stato l’elemento che è riuscito, finalmente, a piazzare a livello internazionale Matera e la Basilicata, cosa che non era mai avvenuta in passato. Per far ciò, tuttavia, è stato necessario rinunciare ad alcune cose, come una maggiore attenzione al “local” rispetto al “global”. Abbiamo portato avanti un’operazione di tipo globale, poiché se ci fossimo curati solo di un settore, per così dire municipalistico, ossia Matera come luogo in cui realizzare delle cose simpatiche o mangiare il peperone crusco e basta, il posizionamento internazionale non l’avremmo mai raggiunto.

D: Lei, dunque, sta rispondendo anche un po’ alla polemica di coloro che hanno lamentato un mancato coinvolgimento delle personalità e degli intellettuali locali? Lo storico Giovanni Caserta, ad esempio, è stato uno di questi, sulle nostre pagine.

R: Questa è una questione un po’ strumentale e non adeguata all’altezza delle personalità che l’hanno esternata. Bisognerebbe comprendere, invece, che siamo riusciti ad incuriosire il mondo. Abbiamo voluto dimostrare che può succedere qualcosa anche al di fuori delle capitali vere, come Berlino, Londra, Parigi, New York. Ecco, volevamo dimostrare che è possibile che qualcosa di grande accada anche nel luogo più sperduto del Mezzogiorno: la Basilicata.

D:...ma forse la Basilicata e Matera sono poi rimaste com’erano prima.

R: No, sono molto diverse da prima, perché si è sperimentato una funzione di produzione culturale di straordinaria qualità e quantità. Il tema vero era ciò che ci chiedeva la Commissione europea, ossia un’operazione comprensibile da tutti i paesi comunitari. Non potevamo organizzare degli eventi legati ai gruppi folk della Basilicata, perché non è ciò che ci veniva chiesto, né Matera 2019 poteva essere confusa con la sagra del pecorino, non era certo quello l’indirizzo. Lo dico in Italiano: non c’entrava un cazzo!

Bisogna leggere cosa chiede l’Europa alle città che vogliono diventare Capitale europea della cultura. Quando Genova si è presentata, nel 2004, non si basava certo sulla valorizzazione del pesto alla genovese! L’errore di fare della Capitale europea della Cultura il simbolo di fave e cicorie non potevamo permettercelo!

Volevamo dimostrare, così come diceva Giancarlo Giannini a Sophia Loren nel film “Fatto di sangue tra due uomini per causa di una vedova” della Wertmuller, che anche noi avevamo “i coglioni per uccidere”. Che anche noi avevamo cioè i coglioni per fare ciò che fanno i londinesi, i tedeschi o gli americani a New York. Ciò ha lasciato sul terreno una serie di elementi che, se si vorrà, potranno essere raccolti in futuro.

D: Il film che la rappresenta?

R: “Il Padrino” del nostro compaesano Coppola, poiché è la rappresentazione, anzi quasi una saga del potere.

D: Il libro?

R: In questi giorni ho fatto un po’ d’ordine nelle carte e sono andato a rileggere Vittorini, il “Sentiero dei nidi di ragno” di Calvino, per poi passare ad un libro fantastico intitolato “Sapiens. Da animali a dèi”, che è un po’ la ricapitolazione del genere umano sulla Terra.

D: La canzone?

R: “Generale” di De Gregori.

D:...È casuale la scelta?

R: Lasciamo il dubbio. (risate, ndr)

D: Tra cent’anni cosa vorrebbe fosse scritto sulla sua lapide?

R: Sono minimalista: nome e cognome.

fierronuovolibro.jpg

 

di Antonella Sabia

È una Basilicata in bilico, quella che descrive il politico e intellettuale lucano Gaetano Fierro, nel suo ultimo libro “Immagini e realtà del Mezzogiorno d’Italia” (EditricErmes). Una piccola regione del Sud del Paese, che invece descrive come ricco di energie, capacità ed esperienze, con un patrimonio forestale, culturale e monumentale straordinario. A mancare, però, un progetto, una visione unitaria del Mezzogiorno, che permetta a tutti di sentirsi parte integrante di un territorio. “Ciò che abitualmente emerge è l’atteggiamento dimesso delle persone che scontano la distanza tra di loro e la classe dirigente, cinica e dal corto respiro”.

Leggi tutto...

pezzano_int.jpg

 

di Antonella Sabia

 

Sono stati tra i primi a interrompere le proprie attività, e saranno quasi certamente gli ultimi a poter riprendere: stiamo parlando non solo degli artisti, ma di tutti gli addetti ai lavori "dietro le quinte" dello spettacolo e dell'intrattenimento. Se cinema e teatri vedranno uno spiraglio da metà mese, a rimanere fuori è tutto il comparto degli spettacoli musicali dal vivo e all’aperto, che da sempre ravvivavano le serate dei nostri piccoli borghi. Ne abbiamo parlato con il musicista lucano Renato Pezzano, da qualche mese fiduciario territoriale dell’associazione SOS Musicisti (un coordinamento nazionale, il cui presidente è il musicista settantenne Victor Solaris, che insieme ad altre associazioni si occupa dei diritti dei musicisti, delle questioni legali, del diritto di autore, e del pensionamento).

Leggi tutto...

SOMMAPRESTITI.jpg

 

di Antonella Sabia

 

E’ di questi giorni una nota, dei Consiglieri di Italia Viva, Luca Braia e Mario Polese - Scrivono che “I ritardi delle istruttorie rischiano di far saltare il sistema delle imprese, in Basilicata composto per oltre il 90% da micro e piccole imprese spesso sotto-capitalizzate con grande difficoltà di accesso al credito”. Braia e Polese hanno chiesto inoltre di far chiarezza sui comportamenti del sistema bancario, “I prestiti devono essere erogati in aggiunta agli affidamenti in carico alle imprese richiedenti e non sostitutivi o compensativi di situazioni pregresse, non collegate alla richiesta effettuata”, e di convocare un incontro con l’ABI, per sollecitare le banche ad accelerare le istruttorie pendenti, “pena il collasso del sistema economico regionale”.

Di queste problematiche, e di tutte le difficoltà del sistema economico italiano, messo in ginocchio dal COVID-19, ne abbiamo discusso con Francesco Somma, presidente designato di Confindustria Basilicata (il passaggio di consegne tra l'attuale presidente Pasquale Lorusso e il presidente designato Francesco Somma avverrà il prossimo 9 giugno).
D: Cosa pensa a riguardo?

R: Quanto accaduto in queste settimane è stato come tenere attaccate le nostre imprese a dei ventilatori senza somministrare ossigeno, con l’effetto di metterne a rischio la stessa capacità di sopravvivenza. Pericolo ancora più concreto per realtà produttive di piccole dimensioni, con pochi mezzi propri per far fronte a eventi traumatici come quello vissuto negli ultimi mesi. Purtroppo, i buoni intenti che avevano animato il Decreto Liquidità si sono scontrati con l’eccessiva rigidità del meccanismo.

Le responsabilità non possono essere addebitate a nessuno nello specifico - né soltanto al Governo né solo alle banche - ma vanno ricondotte, in maniera più complessiva, alla farraginosità delle procedure e alla sovrapposizione di norme preesistenti che hanno complicato le cose. I numeri delle ultime settimane ci dicono che per fortuna qualcosa si è sbloccato. I problemi non sono tutti risolti, le imprese continuano a essere in grande sofferenza. Ci auguriamo che nell’iter parlamentare di conversione in legge ci siano modifiche significative tali da consentire di superare tali limiti. In proposito registriamo molto positivamente rilevanti novità delle ultime ore che sembrerebbero andare nella direzione vivamente auspicata da Confindustria: l’estensione della durata del rimborso dei prestiti con garanzia al cento per cento da 6 a 10 anni e l’aumento dell’importo massimo finanziabile che passa dai 25 mila ai 30 mila euro. Inoltre, i prestiti fino agli 800 mila euro, potranno essere rimborsati in 30 anni. Un allungamento dei tempi che avevamo chiesto a gran voce per fronteggiare una crisi paragonabile per effetti a quella del secondo conflitto bellico mondiale.

D: Ad oggi, in Basilicata, quante richieste di prestiti garantiti sono pervenute da parte delle aziende?

Quante concluse (andate a buon fine) e quante respinte? Se possibile avere dati precisi su Potenza e Matera.

R: I dati disponibili, aggiornati al 20 maggio, sono quelli relativi alle richieste andate a buon fine: complessivamente hanno beneficiato dei finanziamenti a valere sul decreto Liquidità un totale di 2728 imprese: 1608 per la provincia di Potenza e 1120 per la provincia di Matera. La somma complessiva del finanziamento è stato di 93.000.000 euro di cui 49.528.022 nella provincia di Potenza e 43.237.938 euro nella provincia di Matera.

Per quanto riguarda i finanziamenti fino a € 25.000, ne hanno beneficiato di 2597 imprese. Di queste 1537 sono della provincia di Potenza, per un importo totale finanziato pari a € 30.651.812 e n. 1060 per la provincia di Matera per un totale finanziato pari a € 21.828.039. Il finanziamento medio è stato pari a € 20.000. I finanziamenti con importi oltre 25.000 e fino a 800.000 sono, ad oggi, 131, di cui 71 in provincia di Potenza e 60 in provincia di Matera.

D: Quali difficoltà hanno riscontrato gli imprenditori? (Lungaggini burocratiche e troppi documenti da presentare).

R: Diciamo che i profili di complessità intervenuti sono di diversa natura. Soprattutto nelle prime settimane, molti imprenditori hanno lamentato la carenza di informazioni agli sportelli rispetto alla domanda per i finanziamenti fino a € 25.000. Una mole di documentazione è stata richiesta per la domanda da presentare al Fondo di Garanzia: un’impresa mastodontica che avrebbe scoraggiato chiunque. C’è stato poi anche un problema di piattaforme informatiche non compatibili tra banche e Fondo di Garanzia.

Confindustria, nel corso delle audizioni parlamentari, ha presentato alcune proposte per superare tali criticità. Tra queste, l’adozione di meccanismi di autocertificazione, con conseguente assunzione di responsabilità anche penale, per quanto riguarda sia i requisiti di accesso alle garanzie, che la destinazione delle risorse ottenute per le finalità previste dal Decreto.

D: Molte banche hanno respinto il finanziamento, sulla base di situazioni economiche-finanziarie del richiedente. Nel decreto non era prevista la valutazione del merito di credito. Cosa è accaduto? Andava semplificato l’iter per la richiesta e l’accesso?

R: Come le accennavo in precedenza non si tratta di addossare tutte le responsabilità esclusivamente agli istituti di credito. Le norme che regolano la responsabilità civile e penale delle banche in caso di fallimento hanno prevalso, nella prima fase, nonostante le garanzie dello Stato. Sono seguiti precisi appelli da parte di autorevoli esponenti di Governo e delle opposizioni alle banche a derogare alle rituali verifiche, in coerenza con il carattere d’emergenza del provvedimento, che hanno contribuito a sbloccare la situazione, anche grazie all’attivazione di una specifica Task force sulla liquidità per il sistema bancario per fluidificare i prestiti alle imprese.

D: In generale qual è il suo giudizio sulle misure governative messe in atto fino a questo momento?

R: Io credo che il Governo abbia fatto quanto era nelle proprie possibilità per fronteggiare l’emergenza determinata da una tempesta inattesa e per tanti versi sconosciuta. Una valutazione complessiva più pertinente potrà essere fatta solo tra qualche settimana quando saremo in grado di capire meglio l’effettivo impatto dell’insieme degli interventi messi in campo.

Il nuovo Dl Rilancio contiene sicuramente importanti novità, a partire da quelle che vanno nella direzione di assicurare liquidità alle imprese. Mi riferisco soprattutto al taglio Irap, se troverà conferma la cancellazione del saldo 2019 e del primo acconto 2020, da assicurare ora con una più complessiva riforma fiscale, e al fondo destinato al pagamento alle imprese dei debiti delle Pubbliche Amministrazioni. Tra le novità più significative, va segnalato l’ecobonus al 110 per cento: una misura molto importante per l’edilizia che andrebbe ulteriormente rafforzata, insieme al sisma bonus, allungandone l’efficacia anche per il tutto il 2022. Ancora, apprezziamo che il Decreto riconosca e valorizzi l’importanza del settore innovazione e delle start up. Il quadro andrebbe poi completato con il dimezzamento dell’aliquota Iva sulle compravendite delle abitazioni. Attendiamo ora ulteriori miglioramenti che tengano presente anche le proposte delle forze di opposizione in una logica di unità d’intenti che mai come adesso deve prevalere nel Paese.

Va aggiunto che, a nostro avviso, l’intervento del Governo, rimarrà incompleto, fino a quando non si agirà in maniera massiccia sul rilancio della domanda. Per farlo è necessario e non più rinviabile un vasto piano di opere pubbliche. Lo abbiamo sostenuto già prima del Covid19 e ora ne siamo ancora più convinti, in considerazione della lentissima ripresa dei consumi prevedibile per i prossimi mesi. Di pari passo dovrà viaggiare un corposo piano di semplificazioni in grado di smantellare quel castello kafkiano delle burocrazie che soffoca la nostra economia.

D: È possibile fare una stima del “danno economico” prodotto dall’emergenza Coronavirus?

R: Come sa, le più autorevoli fonti di informazioni economico-finanziare concordano nel ritenere che si tratterà del più grande shock per l’economia mondiale dal secondo Dopoguerra in poi. L’Italia nelle previsioni è tra i Paesi dell’Eurozona destinati a soffrire maggiormente. Secondo un recentissimo studio di Bankitalia il nostro Pil rischia di oscillare, nel 2020, tra -9% e -13%. La crisi morde tutti i settori e a tutte le latitudini, con comparti particolarmente colpiti, come l’automotive e il turismo. La reale portata del danno non dipenderà solo dall’impatto immediato dalla contrazione delle attività della Fase 1 che ci siamo lasciati alle spalle, ma anche dalla velocità di ripresa dell’Italia, notoriamente più lenta rispetto al resto d’Europa, già prima del Covid19. E’ dunque questo il momento di agire, con un nuovo modello di sviluppo improntato a sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Un modello che a nostro avviso deve inevitabilmente passare da un ampio programma di semplificazioni per combattere le incrostazioni burocratiche.

D: In settimana è giunta anche l’importante notizia relativa all’apertura dell’Europa rispetto al Recovery Fund. Cosa ne pensa?

R: Sebbene deciso in solitaria da Merkel e Macron, il superamento del “tabù” del debito comune europeo è una novità di straordinaria rilevanza e un’ottima notizia per l’Italia: il saldo netto tra quanto verserà e quanto riceverà a fondo perduto sarà di circa 40 miliardi di euro. L’ambizione ora è che il fondo possa incrementarsi di molto in un mix tra trasferimenti e prestiti con l’obiettivo primario di accelerare la transizione ambientale e digitale dei Paesi europei. L’Unione europea si compirà realmente solo quando saprà dotarsi di un’unica politica fiscale, economica, industriale e militare.

D: E alla Regione cosa chiedete?

R: Riteniamo urgente e non più rinviabile un piano di sviluppo regionale che rappresenti la visione di Basilicata per il futuro. Un piano che non può prescindere da nuove infrastrutture logistiche e di trasporto e da investimenti industriali, ambientalmente sostenibili e quantitativamente importanti, senza i quali la Basilicata non potrà farcela. Turismo, agricoltura, cultura sono i nostri giacimenti più preziosi ma da soli non possono bastare.

MANICONEINTERVISTA.jpg

 

di Antonella Sabia

 

In città si sta provando a tornare alla normalità -con negozi, bar e ristoranti aperti- fatta però di mascherine, guanti, gel alcolici e distanza sociale. Ripartire non sarà semplice, e a confermarlo ci sono tanti imprenditori che denunciano cassa integrazione non percepita e pratiche bancarie per i prestiti garantiti lunghe e piene di incartamenti. Ne parliamo con Dino Manicone, imprenditore nel settore abbigliamento, con diversi negozi in città.

Leggi tutto...

LIGRANI_DE_STRADIS.jpg

 

di Walter De Stradis

 

Simpatici baffoni alla Stalin (dietro la mascherina), motto “potentino” sempre pronto all'uso, il settantenne Rocco Ligrani è un presidente regionale di Federconsumatori sarcastico e assai ben focalizzato.

L’intervista ha avuto luogo mercoledì mattina, presso i locali in via del Gallitello.

Leggi tutto...

 

 

pippnzi_statuto.jpg

“Un compleanno speciale quello dello Statuto dei Lavoratori e (si auspica presto) anche delle Lavoratrici. Dagli anni ‘70 ad oggi lo Statuto, adeguandosi ai tempi, alle riforme ed alle interpretazioni normative del Giudice delle Leggi, ha subito modifiche sostanziali: la presenza delle donne nei luoghi di lavoro che richiede nuovi diritti, la nascita di una maggiore consapevolezza di paternità da parte degli uomini, il ciclo di vita e di vita lavorativa che si è allungato per tutte e tutti, il dualismo tra lavoratori autonomi e subordinati che va ripensato, la nascita di nuove categorie di lavoratori, la diffusione delle nuove tecnologie (dal telelavoro allo smart working), lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Alle lavoratrici, però, continuava (e continua) ad essere imposto un modello di lavoro maschile, fordista, fondato sul capofamiglia maschio e costruito sulla divisione dei ruoli secondo il genere. Proprio su questi pilastri culturali sono stati scansionati tempi, modi ed orari di lavoro ed individuati i criteri di valutazione della prestazione, della produttività e dei conseguenti meccanismi di carriera”.

Leggi tutto...

debonisint.jpg

 

 

di Walter De Stradis

 

Contadino-senatore dalle scarpe grosse e il cervello fino: si definisce così, praticamente, Saverio De Bonis, eletto in Senato coi Cinque Stelle, ma poi “transitato” –come vedremo- nel Gruppo Misto. Il cinquantacinquenne parlamentare irsinese è membro della IX Commissione permanente "Agricoltura e produzione agroalimentare". Lo abbiamo intervistato via web, martedì scorso.

Leggi tutto...

 

 

galellaint.jpg

 

di Walter De Stradis

Quarantacinque anni (ma col viso da eterno giovanotto), Portatore del Santo, ex capo ultrà, giornalista pubblicista, ex consigliere comunale d’opposizione (con il dichiarato sogno di diventare, prima o poi, sindaco della sua Potenza), Alessandro Galella (Fratelli d’Italia) è l’assessore all’ambiente, all’energia e al turismo del Comune capoluogo di regione. Lavorativamente parlando, tecnicamente è il responsabile comunicazione dell’Egrib (Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche di Basilicata), ma da diverso tempo è “comandato” presso la segreteria di Gianni Rosa (anch’egli di Fratelli d’Italia), che attualmente è l’ assessore “omologo” (o viceversa) alla Regione Basilicata. Nel corso dell’intervista, realizzata al Dipartimento Ambiente della Regione, è infatti impegnato in una riunione nella stanza a fianco.

Leggi tutto...

ROSSIELLO Right-Top in posizione n°2

Chi siamo

Publicom Srl, Potenza. Il free-press cartaceo “Controsenso Basilicata” è edito da Publicom S.r.l. - Questo sito non ha periodicità -ControSenso ha sede a Potenza (Basilicata). Si occupa di informazione, cultura, sport, società e satira.


controsensobasilicata@gmail.com