Breaking News

PipponziELEZIONI

“A Donatella Merra, unica donna eletta nel Consiglio regionale, formulo i miei più vivi complimenti e gli auguri di buon lavoro”, dichiara la Consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi, “nel contempo esprimo il mio rammarico perché su 113 candidate c’è stata una sola eletta.

Leggi tutto...

progettoMONTEREALE

La consiliatura a guida De Luca volge al termine, a maggio i potentini torneranno alle urne per scegliere i nuovi amministratori ed è tempo di bilanci, esaminiamo la situazione per quanto concerne le opere pubbliche realizzate in questi ultimi 5 anni.

Leggi tutto...

pranzoMASBRANCATI

Non c’è da negarlo: in Basilicata (e non solo) dopo “la televisione” (il TGR) è “La Gazzetta” (del Mezzogiorno) l’organo di stampa che il cittadino medio reputa come il più noto e autorevole. Massimo Brancati (fratello del compianto Rocco, che era uno dei volti più riconoscibili proprio del tg regionale), veterano della redazione, è divenuto da qualche tempo il caporedattore per la Basilicata dello storico quotidiano. Che vive il momento più difficile dei suoi 131 anni di vita. Con lui abbiamo parlato di questa “scoppiettante” (ma fino a un certo punto) campagna elettorale e di quella che –ahinoi- sembra essere divenuta la “professione pericolo” del momento: il giornalista.

Leggi tutto...

GRUbucaletto

Le hanno ribattezzate le “torri gemelle”, sono i due fabbricati realizzati all’ingresso di Bucaletto: i potentini si chiedono perché siano stati realizzati in un posto ultramodo infelice, a pochissimi metri da una strada a scorrimento veloce, la Basentana, e a un tiro di schioppo dalla Siderpotenza dalle cui ciminiere escono fumi in continuazione e da cui prevengono rumori assordanti, per non parlare del degrado circostante susseguente alla demolizione di alcuni fabbricati; a pochi metri dal parcheggio condominiale c’è, in bella evidenza, una discarica di elettrodomestici.

Leggi tutto...

MATERAcaste

Alla vigilia delle elezioni regionali abbiamo affrontato con Peppino Bianco, storico componente della Consulta Regionale dell’Artigianato di Basilicata, il tema del ritardo infrastrutturale di Matera e più in generale dei problemi della Capitale Europea della Cultura. Una città con tanti guasti che andrebbero riparati partendo dall’impegno della classe dirigente e delle corporazioni che hanno perso la loro rappresentatività.

Leggi tutto...

MidolloFrizzi

Raccogliere le testimonianze dirette dei protagonisti e ascoltare le loro storie senza lasciarsi sfiorare è un compito assai arduo per un giornalista, specialmente se seduta dall’altra parte c’è Valeria Favorito.

Leggi tutto...

BRADANICAmt
Ancora ritardi per il completamento della strada statale 655 “Bradanica” l’arteria stradale concepita per collegare i capoluoghi di provincia di Matera e Foggia, connettendo due importanti zone delle regioni Puglia e Basilicata.

Leggi tutto...

QUARATINOViaConsolini

Di sicuro c’è poco nella vita, se non il delicato momento della morte. Questa settimana abbiamo parlato con Silvio Quaratino, impresario di pompe funebri di Via Consolini a Potenza. Un lavoro che apparentemente non conosce crisi, ma…

Leggi tutto...

scaletraballantiMT

Un muro che rischia di cadere, puntellato da cinque anni e due scale in degrado, letteralmente dimenticate dal Comune.

Leggi tutto...

CARDecostation

Da lunedì 11 Marzo sono attive in città le Ecostation dell’ACTA.

Leggi tutto...

pg_01_12_04_25.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ROSSIELLO Right-Top in posizione n°2

Chi siamo

Publicom Srl, Potenza. Il free-press cartaceo “Controsenso Basilicata” è edito da Publicom S.r.l. - Questo sito non ha periodicità -ControSenso ha sede a Potenza (Basilicata). Si occupa di informazione, cultura, sport, società e satira.


controsensobasilicata@gmail.com