Breaking News

CASALBUONOmatera

Era una delle priorità dell’amministrazione comunale di Matera: via Casalnuovo, la strada storica a ridosso dei Sassi. Ma le aspettative degli abitanti della zona sembrano essere state ancora una volta disattese, al di la di tutti gli annunci. Una strada che da anni presenta problemi irrisolti a cominciare dal parcheggio chiuso ormai da oltre 10 anni.

Leggi tutto...

pranzoLANGONE

Ha la parlantina svelta (in un Italiano ben scandito), i modi da giovane gentleman e un sorriso abbagliante. In paese, a Picerno (Pz) tutti lo conoscono e tutti lo chiamano “Abu”. Aboubacar Langone Soumahoro, “classe 2000” (per usare una terminologia calcistica), proveniente dalla Costa d’Avorio, in Basilicata ha trovato una nuova famiglia amorevole (che lo ha adottato) e una squadra di calcio (il Picerno, in serie D) della quale, come centrocampista, è diventato in breve tempo un astro nascente. Ma la strada fi n qui è stata tutt’altro che facile. La sua è una di quelle storie che andrebbero raccontate nelle scuole.

Leggi tutto...

CENTROacta

A seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Potenza, i Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NlPAAF), presso il Gruppo Carabinieri di Potenza, mercoledì scorso hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del Centro Comunale di deposito della differenziata (in via del Seminario Maggiore), gestito dall' A.C.T.A - Azienda per la cura e Tutela Ambientale S.p.a. di Potenza, emesso dal GIP del Tribunale di Potenza, su richiesta della Procura.

Leggi tutto...

pranzoFIGUEREDO

“Non tutti sanno che” (chiedo venia per l’incipit da Settimana Enigmistica) in Val D’Agri –centro nevralgico delle estrazioni petrolifere lucanerisiede ormai da tempo l’ex ministro del commercio e degli affari esteri del Venezuela. Reinaldo Figueredo, un atletico ottantenne dai tratti aristocratici, è venuto a vivere nella nostra regione con la consorte (originaria proprio di Marsico), col preciso scopo di studiare una terra più unica che rara, la nostra.

Leggi tutto...

PARCHEGGIsancarlo

La neve caduta fra il 24 e il 25 gennaio ce la ricorderemo per molto tempo a Potenza.

Leggi tutto...

sorpassometro

La Strada Statale 658 Potenza – Melfi, ribattezzata “strada della morte”, è stata ultimata nei primi anni 80 del secolo scorso; classificata a “scorrimento veloce”, collega il capoluogo di regione al nord della Basilicata e si aggancia al corridoio adriatico attraverso la superstrada Foggia - Candela.

Leggi tutto...

MTpisteciclabili

Peggiora la sicurezza delle piste ciclabili materane. Quasi ovunque nella città dei Sassi le ciclovie sono ormai un ricordo “sbiadito”.

Leggi tutto...

DUEtorriPZ

Ci presentiamo e veniamo accolti dal proprietario Vito Ciuffreda con l’esclamazione “Finalmente qualcuno si è ricordato del Due Torri”. Questo la dice lunga sulla situazione negativa che vive da anni il cinema del Centro Storico di Potenza, ma quali sono le cause?

Leggi tutto...

TAVolorelatori

Di passi da fare ce ne sono ancora tanti, per far convivere il mondo del diabete giovanile con la scuola, senza che nessuno si senta diverso, sempre con gli occhi puntati addosso e/o privilegiato.

Leggi tutto...

 

 

 

neveesposito.jpg

(foto di Rocco Esposito)

 

"Il mio ringraziamento va all’Anas che, supportandoci con due suoi mezzi, ha consentito di gestire le fasi più delicate, determinatesi a seguito delle forti precipitazioni nevose che hanno interessato negli ultimi giorni Potenza”, questo il commento del sindaco Dario De Luca.

Leggi tutto...

pg_01_12_04_25.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ROSSIELLO Right-Top in posizione n°2

Chi siamo

Publicom Srl, Potenza. Il free-press cartaceo “Controsenso Basilicata” è edito da Publicom S.r.l. - Questo sito non ha periodicità -ControSenso ha sede a Potenza (Basilicata). Si occupa di informazione, cultura, sport, società e satira.


controsensobasilicata@gmail.com