- Scritto da Redazione
- Giovedì, 06 Giugno 2019 18:51
Parte domenica 9 giugno, nella centrale Piazza Mario Pagano di Potenza, il colorato tour dell' Associazione Zio Ludovico , con il suo Ludopark – Basilicata in gioco , uno dei Progetti di comunità di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
- Scritto da Redazione
- Giovedì, 06 Giugno 2019 18:46
C’è grande attesa per “Jeux d’entants”, il Concerto dell’Orchestra e del Coro del Liceo Statale Musicale “W. Gropius” di Potenza. Lo spettacolo, il cui ingresso è libero, si svolgerà presso l’Auditorium del Conservatorio Musicale “G. da Venosa” di Potenza, venerdì 7 giugno 2019, alle ore 18,00.
- Scritto da Redazione
- Mercoledì, 05 Giugno 2019 11:26
“Cuori diVersi live in studio & more” è il frutto dell’incontro tra i Versi di Carmine Donnola, nota sensibilità poetica di un Sud che esiste, voce spontanea degli ultimi e dei dimenticati, autore del libro “Urli e Risvegli” e protagonista dell’omonimo e riuscitissimo Documentario che racconta la sua vita ed il salvifico approccio alla poesia, e le Musiche del polistrumentista Gabriele Russillo
- Scritto da Redazione
- Venerdì, 31 Maggio 2019 09:30
Si svolgerà sabato 1 giugno, alle ore 18, al Teatro Stabile di Potenza, lo spettacolo “ Suite de Danse”, curato dal Liceo Artistico, Musicale e Coreutico Statale “Walter Gropius” del capoluogo. L’evento di fine anno scolastico si divide in due parti.
- Scritto da Redazione
- Giovedì, 30 Maggio 2019 10:57
La Fondazione Basilicata Futuro e l’Associazione culturale Letti di Sera, in collaborazione con la Scuola di Psicoterapia Erich Fromm di Prato-Padova e il Polo Museale Regionale della Basilicata, hanno promosso e organizzato per venerdì 31 maggio p.v. alle ore 17.30, presso la Sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu” di Potenza, la presentazione del volume di Andrea Galgano “Lo Splendore Inquieto”, Aracne Editrice, Roma (2018).
Poeta, scrittore e critico letterario, Galgano è direttore umanistico e docente di letteratura e scrittura creativa presso la Scuola di Psicoterapia Erich Fromm di Prato–Padova, fondatore e direttore responsabile di «Frontiera di pagine magazine on line» e coordina il progetto di ricerca sul senso religioso in Giacomo Leopardi per l’International Foundation Erich Fromm. Tra le sue pubblicazioni si segnalano: Argini (Lepisma editrice, 2012, prefazione di Davide Rondoni); Downtown (Aracne, 2015, tavole di Irene Battaglini, prefazione di Giuseppe Panella) e Non vogliono morire questi canneti (CartaCanta, 2019, a cura di Davide Rondoni).
Lo Splendore Inquieto raccoglie articoli e saggi di poesia e letteratura scritti tra il 2013 e il 2017 per il settimanale culturale «Città del Monte», muovendo da un’analisi che, come sottolineato da Saverio Simonelli, «nasce dalla parola seguendo e verificando il suo sprigionarsi verso le regioni del simbolo» e che «traduce e rende tangibile il lavoro dell’immaginazione che prova a farci vedere il mondo in una luce nuova, anche e soprattutto quando è l’abitudine a dominare la nostra vita».
All’incontro con l’autore parteciperanno Virginia Cortese, Michele Fasanella e Oreste Lo Pomo.
- Scritto da Redazione
- Mercoledì, 24 Aprile 2019 10:27
Si terrà sabato 27 aprile alle ore 17.00, la prima nazionale del nuovo libro di Andrea Galgano - Non vogliono morire questi canneti (collana I Passatori - Capire Edizioni), presso lo Spazio Experience di Rossella Capobianco - Vivere Feng Shui c/o Basile Design Project, in Via Del Gallitello a Potenza.
- Scritto da Antonella Sabia
- Sabato, 13 Aprile 2019 09:58
Ha fatto registrare 125mila presenze da 145 nazioni, in linea con l’edizione precedente ma aumentando invece la qualità e il numero dei buyer esteri accreditati. Si sono chiusi così mercoledì, i cancelli di Veronafiera, dove si è tenuto l’ormai consueto Salone Internazionale dedicato al vino e ai distillati.
- Scritto da Walter De Stradis
- Sabato, 16 Marzo 2019 10:00
La comicità, come anche la satira, nasce dall’osservazione attenta e disincantata del quotidiano, per poi “riassumerla” con arguzia e applicare la “riduzione a misura d’uomo” di quei “big” o “potenti” che –in virtù del loro ruolo- ci appaiono più grandi e grossi di quanto siano nella realtà.
- Scritto da Redazione
- Venerdì, 08 Marzo 2019 10:47
Si terrà giovedì 21 marzo la nuova edizione di “Lucania On d’ròd”nell’elegante e storico Cinema Teatro Trieste in via Antonio Pacinotti.
- Scritto da Redazione
- Lunedì, 04 Marzo 2019 14:33
In occasione di “Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura” la Consigliera regionale di Parità ha lanciato la Rassegna dal titolo: “MATERA 2019 - CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA DELLE DIFFERENZE”.